SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

Skip to Content

Cantine Ruggiero

Taurasi Riserva Docg

Cantine Ruggiero

Taurasi Riserva Docg

Note

Il vitigno Aglianico di Taurasi ha dimostrato e dimostra una potenzialità enologica notevolissima. E' infatti un vino di territorio e contemporaneamente internazionale. La raccolta avviene a maturazione della buccia e della polpa (polifenolica). La stagionatura in botte di acciaio e legno. L' imbottigliamento avviene nel momento in cui l' acido malico è diventato lattico ed i tannini da acerbi diventano vellutati rotondi morbidi, sulla pietanza diventano dolcezza ed oppositori dell' eventuale effetto negativo dell' alcol.

Vinificazione

In rosso con lunga macerazione delle bucce e qualche raspo per la migliore dissoluzione della materia colorante

Maturazione

10 mesi in acciaio, 18 - 25 mesi in grandi e piccoli contenitori di legno e 8 mesi in bottiglia

mappa avellino campania cantine ruggiero

Origine

Area DOCG Avellino

Varietà

Aglianico

Grado Alcolico

14-15%

Annata

2014, 2015, 2018

Note

Il vitigno Aglianico di Taurasi ha dimostrato e dimostra una potenzialità enologica notevolissima. E' infatti un vino di territorio e contemporaneamente internazionale. La raccolta avviene a maturazione della buccia e della polpa (polifenolica). La stagionatura in botte di acciaio e legno. L' imbottigliamento avviene nel momento in cui l' acido malico è diventato lattico ed i tannini da acerbi diventano vellutati rotondi morbidi, sulla pietanza diventano dolcezza ed oppositori dell' eventuale effetto negativo dell' alcol.

Vinificazione

In rosso con lunga macerazione delle bucce e qualche raspo per la migliore dissoluzione della materia colorante

Maturazione

10 mesi in acciaio, 18 - 25 mesi in grandi e piccoli contenitori di legno e 8 mesi in bottiglia

mappa avellino campania cantine ruggiero

Origine

Area Docg Avellino

Varietà

Aglianico

Grado Alcolico

14 - 15%

Annate

2014

Produzione 3978 Unità

Caratteristiche Organolettiche

Colore rosso rubino che tende all’ aranciato, sapore complesso con evidenti particolari descrittori che si fanno assomigliare all’ amarena, alla prugna e alla ciliegia, con una tannicità intrinseca che via via diviene vellutata ed assume meravigliosa morbidezza.

Informazioni Tecniche

Il vitigno, Aglianico grappolo spargolo 100%, si trova ad una altitudine di 500 metri slm, con un sistema di allevamento di Filari a spalliera con potatura a cordone speronato ed una esposizione Ovest ,Sud -Ovest. Epoca di vendemmia tardiva,inizio Novembre, rigorosamente raccolta a mano in cassetta da 20 kg.

3978

UNITA’

Produzione

Acquista

Vai nella pagina negozio per scheda tecnica completa

NEGOZIO TAURASI

Ti puo’ interessare

simile a
to-topto-top