Gli Inizi
La Nostra Storia
1890
Già nella seconda metà del XIX° secolo, la famiglia Ruggiero e, in particolare, il trisnonno Ambrogio coltivava la vite in grandi quantità ed in promiscuità fino all’arrivo della filossera, che ne determinò la rovina.
1925
Nella prima metà del XX° secolo, debellata la filossera, il bisnonno Nicola, classe 1890, riprese la coltivazione della vite, così proseguendo la produzione di uve e di vino. Il bisnonno Nicola, reduce della leggendaria battaglia del Piave e con la supervisione del padre, ampliò di nuovi sistemi e nuovi vitigni l’azienda di famiglia.
1946
Nella seconda metà del XX° secolo, è nonno Luigi che prosegue la tradizione vitivinicola, ancora in promiscuità.
1975
Da papà Nicola Giovanni, che maturata maggiore esperienza nel confronto con altre realtà, riesce a portare miglioramenti in tutti i settori, dal miglioramento di impianti specifici al perfezionamento delle tecniche di viticoltura.
2000
E' Luigi a custodire l' azienda, coniugando tradizione ed innovazione per ricreare ed investeire nella Biodiversità dell' area vitivinicola, cosi migliorando la qualità del vino e dell' ambiente.